




-
Tipo di progetto
Irrigazione automatizzata,
-
Stato del progetto
In corso d'opera
Il nostro progetto per la pista di motocross è stato sviluppato con l’obiettivo di garantire un sistema di irrigazione efficiente e sostenibile, in grado di mantenere le migliori condizioni del terreno per le competizioni.
Dopo un accurato sopralluogo dell’area per raccogliere le misure necessarie e valutare le specifiche del terreno, per migliorare la qualità del progetto, è stata realizzata una mappa 3D della pista, che offre una rappresentazione realistica e dettagliata delle pendenze, delle curve e delle caratteristiche del terreno. Questo strumento è stato integrato nella progettazione per simulare l’efficienza dell’irrigazione nelle diverse aree e identificare le migliori posizioni per gli irrigatori.
La progettazione ha incluso la selezione di materiali e tecnologie di alta qualità, per garantire un sistema affidabile e performante.
La nuova tecnologia utilizzata a sistema monocavo, che rappresenta un significativo passo avanti nell’efficienza e nella semplicità della gestione dell’irrigazione. Questa soluzione elimina la necessità di installare chilometri di cavi per ogni elettrovalvola, riducendo drasticamente i tempi e i costi di posa.
Il sistema monocavo, supportato dal modulo decoder EZ, consente una gestione centralizzata. Grazie alla compatibilità con programmatore scelto è possibile controllare fino a 54 stazioni, con la possibilità di aggiungere una Master Valve per una maggiore sicurezza.
Conclusione:
Questo impianto di irrigazione, studiato per la pista di motocross, offre una soluzione all’avanguardia che combina resistenza, facilità d’uso e controllo avanzato grazie alla tecnologia monocavo e ai decoder EZ. L’integrazione dei materiali di alta qualità e delle tecnologie più innovative garantisce un impianto efficiente, flessibile e durevole, capace di rispondere alle esigenze di una pista da competizione.
Progetti simili
Automazione del sistema idrico in vivaio
Realizzazione di un sistema di irrigazione automatizzato per un vivaio, con lo scopo di migliorare l’efficienza, la sostenibilità e la qualità delle piante.